Cari amici, tutti voi mi conoscete, chi più profondamente chi meno, ma credo che nessuno sapeva di questa mia qualità, (nemmeno io)!
Certo so i miei limiti, e le mie possibilità letterarie, ma penso che se quello che ho scritto mi ha fatto passare un po’ di tempo in modo spensierato, e che se a qualcuno ha fatto affiorare un sorriso, io mi ritengo già molto soddisfatta.
Il tutto è cominciato quando ho partecipato ad un “Concorso Letterario” indetto dalla trasmissione il Ruggito del Coniglio di Radio2, bisognava scrivere un racconto che avesse come protagonista il SALAME.
Lì ha avuto inizio la mia avventura come “ scrittrice “!
Lo so mi sto allargando un po’, ma la colpa è vostra, cioè di quelli ai quali ho già fatto leggere alcuni raccontini, dato che tutti mi avete fatto solo dei complimenti, ci sono solo tre possibilità..
La prima siete degli incompetenti in materia.
La seconda dei gran bugiardi..
La terza i raccontini vi sono veramente piaciuti.
Ma in tutti i casi siete egualmente delle persone che mi sono affezionate. Vi chiederete come è andata a finire con il concorso, non ho saputo niente , comunque il mio raccontino “Il buon Giacomo” o non è piaciuto oppure non lo hanno nemmeno letto, visto che dicevano che ne avevano ricevuti a centinaia, ma nel libretto che ne hanno ricavato il mio non c’è.
All’inizio ci sono rimasta male, ma non importa, quello è stato l’input per iniziare a scrivere, e vista la mia situazione è un modo piacevole per passare qualche ora.
Ora vi lascio alla lettura, chi ci conosce meglio si accorgerà che un paio sono quasi “autobiografici”. Ciao spero vi divertiate un po’. Io ho fatto del mio meglio! Liliana
Sono bene accetti suggerimenti, applausi o sberleffi
Un grazie particolare a Clara, mia nipote e giovane maestra, che mi ha introdotta in questo per me, over 40, complicato ma affascinante mondo dei Computer.
.
E’ strano, ma quando scrivi sembra che una parte di te fino ad allora nascosta affiori, lasciandosi osservare con la calma di chi ha piena coscienza di se e non teme nulla perchè anche la critica viene considerata costruttiva…anch’io ho scritto un libro (piccolo) ed ho mandato vari commenti a testate giornalistiche importanti…ma lì è importante ciò che dici non come lo dici.
Ciao e vieni a trovarmi.
Ciao Liliana, innanzitutto sono lieta di fare la tua conoscenza. Tu hai ragione, chi vive per un pò a Napoli, dopo non si trova bene in nessun altro posto anche se la qualità della vita è migliore. Ho una cugina di Milano che ogni volta che viene a Napoli e poi deve ripartire si deprime perchè ne ha subito nostalgia. In effetti uno si arrabbia però poi è bastato affacciarmi al balcone e parlare del furto con gli altri inquilini del parco che ci abbiamo riso e scherzato su. Il bello di Napoli è che alla gente interessano i fatti tuoi e questo ti fa sentire meno sola o) Appena ho tempo passo di qui a leggere i tuoi raccontini, io amo leggere più che scrivere o) Un abbraccio…Daniela
……..e il racconto con il salame come protagonista?
Ciao Liliana, ho ingrandito i caratteri così non puoi trovare scusa e devi leggere il post per forza o) hehe scherzo ovviamente..a presto allora…Daniela
Ciao Liliana,
Mi spiace che tu non abbia potuto leggere il mio post,
(anche se devo dire che non è dei più allegri) ma è un pezzo della mia vita e del mio cuore…Spero che quì tu possa leggere, sai non sono molto pratica di compiuter e non saprei come fare per ingrandire..
Comuncque ti copio quì la mia poesia
un abbraccio forte, grazie per la tua visita…
“Ad un uomo che sta per morire”
Dei tuoi folti capelli non è rimasto nulla
sotto la berretta è nascosto il tuo segreto.
Lo scarno viso disegna grosse fosse
e nelle labbra non aleggia più il sorriso.
Velati sono gli occhi che cercano distanze
ma che s’illuminano ancora nel vedere
la tua donna.
Il tempo non è il tempo in un secondo
nasce e muore la vita.
Ho dedicato un blog a mio marito, “la mia stella”
purtroppo lui non è più con me…
Baci
(¯`v´¯)
`•.¸.•´
¸.•´¸.•´¨) ¸.•*¨)
(¸.•´ (¸.•´ .•´¸¸.•´¯`•->…ღLidiaღ
Ciao… dalla mia poca esperiza che ritengo di avere della vita… non perchè giovanissimo…. ma perchè credo che ancora devo trovare la mia strada… ti dico di seguire le tue passioni… e fregartene se delle volte ti senti ignorata…
Grazie per il tuo commento nel mio blog…
ciao